Giovanni Semi – Magda Bolzoni
L’osservazione partecipante
Anno di edizione: 2022
Pagine: 168
Il Mulino
Usata nell’ambito di diverse discipline, l’osservazione partecipante trova nell’antropologia e nella sociologia la propria sfera d’applicazione privilegiata. È una tecnica che richiede a chi la adopera di passare un periodo di tempo prolungato a contatto con il fenomeno prescelto, mettendo così sempre in gioco la soggettività del ricercatore. Il volume illustra con chiarezza il metodo dell’osservazione partecipante: caratteristiche, competenze, ma anche dilemmi e problemi aperti. La nuova edizione tratta novità metodologiche introdotte dall’etnografia visuale e digitale, e si arricchisce di una quantità di riferimenti nuovi, in relazione soprattutto a tematiche spaziali e territoriali.
Giovanni Semi
Sociologo